GRADUATORIE PERSONALE ATA 2021/2023

Dal 22 marzo al 22 aprile saranno disponibili sul portale del Miur “Istanze on line” le funzioni per le domande di aggiornamento o nuovo inserimento nelle graduatorie di terza fascia Ata. Per accedere occorreranno le relative credenziali (username, password e codice personale) ovvero lo Spid per coloro che non hanno già le credenziali.
Non essendo possibile effettuare la consulenza individuale in considerazione dello stato di emergenza sanitaria in atto e dell’altissimo numero di Persone coinvolte nella presentazione dell’Istanza, la FLC CGIL di Pescara, per permettere a Tutti di presentare la domanda, ha previsto di effettuare alcune assemblee on line.
Per partecipare occorrerà collegarsi ai link sotto evidenziati (la piattaforma Meet consente la partecipazione ad un massimo di 250 Persone, chiediamo quindi che si partecipi ad una sola delle assemblee).

Scarica la Guida per la compilazione della domanda per le graduatorie d’istituto terza fascia ata 2021-2023

Visualizza la guida

Per ulteriori informazioni sulle graduatorie è possibile collegarsi al sito:
http://www.flcgil.it/speciali/graduatorie_di_istituto_ata/anno-2021-2023.flc


Le assemblee si svolgeranno nelle date e negli orari di seguito indicati :
Mercoledì 31 marzo dalle ore 16.00 alle ore 18.00 , collegarsi qualche minuto prima al link :
meet.google.com/uvo-krbv-vux
Mercoledi 7 aprile dalle ore 16.00 alle ore 18.00 , collegarsi qualche minuto prima al link :
meet.google.com/iqv-mage-kfq
mercoledì 14 aprile dalle ore 16.00 alle ore 18.00 , collegarsi qualche minuto prima al link :
meet.google.com/igg-chmo-qyi

Il Segretario Flc Cgil Pescara
Nicola Trotta

Richiedi un appuntamento in sede per richiedere l'iSEE o L'ASSEGNO UNICO FAMILIARE

L’Assegno unico e universale per i figli a carico è per tutti. Per richiederlo potete presentarvi alla sede del patronato Inca più vicina a casa vostra, dopo aver ottenuto un Isee valido grazie all’aiuto dei Caaf Cgil

A marzo 2022 parte il nuovo Assegno Unico e Universale che sarà destinato a tutte le figlie e i figli fino a 21 anni, a prescindere dalla condizione lavorativa dei genitori e sostituirà tutti i benefici precedenti (Anf e detrazioni per figli e bonus nascita e bebè).

Da gennaio è possibile fare domanda per ricevere l’assegno che avrà un importo variabile in base al proprio Isee e alla composizione del nucleo familiare. L’erogazione dell’Assegno Unico sarà disposta direttamente da Inps ogni mese e non più in busta paga. 

Sarai richiamato per la conferma del giorno

Prenota subito il tuo POSTO

Ingresso con contributo  a favore  dell’associazione “fare x bene” onlus di 10 euro