per prenotazioni e spostamenti appuntamenti per l’Assegno Unico e per il 730 (servizio attivo dal 1° aprile al 30 giugno di ogni anno) chiamare lo 085 4543800

PESCARA CENTRO

PESCARA - MALAGRIDA

Caaf Centro Assistenza Fiscale

Il centro di assistenza fiscale CAAF CGIL assiste, per conto dell’Amministrazione finanziaria, i contribuenti nella dichiarazione dei redditi e in altri adempimenti fiscali. Con il visto di conformità che appone alle dichiarazioni reddituali i Caaf, oltre a garantire la veridicità e la correttezza degli atti compiuti dal contribuente, assume un ruolo importantissimo ai fini del rispetto degli obblighi fiscali dei cittadini e della lotta all’evasione

Più in particolare il Caaf offre:

– Alle persone fisiche: assistenza alla compilazione della dichiarazione dei redditi (730 e Unico) ed eventuale assistenza nel contenzioso tributario; calcolo delle imposte comunali sugli immobili (Imu); compilazione dei modelli reddituali finalizzati all’ottenimento di prestazioni sociali legate al reddito (Red); calcolo dell’Indicatore della situazione socio-economica (Isee); assistenza per la dichiarazione di successione e delle volture catastali; assistenza negli adempimenti previsti dal contratto di lavoro per assistenti familiari.
– Agli Enti previdenziali e alle Pubbliche amministrazioni, in qualità di intermediari: verifica e trasmissione telematica delle dichiarazioni dei redditi e delle pratiche previste da convenzioni, quali modelli reddituali, telematica delle dichiarazioni dei redditi e delle pratiche previste da convenzioni, quali modelli reddituali, dichiarazioni per ottenere le prestazioni sociali agevolate e Isee; raccolta e trasmissione dei modelli: Icric per accompagnamento invalidi civili, Iclav per invalidi civili parziali con assegno e Accas/ps per titolari di assegni sociali o pensioni sociali.
I Caaf Cgil promuovono, attraverso il rispetto delle leggi, il principio di equità sociale secondo il quale ciascuno contribuisce in modo equo e proporzionale alle risorse collettive del Paese. La loro attività, ispirata ai valori della legalità e della solidarietà, allo stesso tempo, richiede un elevato livello di specializzazione, competenza e capacità di ascolto dei milioni di persone che vi si rivolgono annualmente.

Le SEDI TERRITORIALI

MONTESILVANO

LORETO APRUTINO

BUSSI SUL TIRINO

PENNE

SCAFA

CARAMANICO

Richiedi un appuntamento in sede per richiedere l'iSEE o L'ASSEGNO UNICO FAMILIARE

L’Assegno unico e universale per i figli a carico è per tutti. Per richiederlo potete presentarvi alla sede del patronato Inca più vicina a casa vostra, dopo aver ottenuto un Isee valido grazie all’aiuto dei Caaf Cgil

A marzo 2022 parte il nuovo Assegno Unico e Universale che sarà destinato a tutte le figlie e i figli fino a 21 anni, a prescindere dalla condizione lavorativa dei genitori e sostituirà tutti i benefici precedenti (Anf e detrazioni per figli e bonus nascita e bebè).

Da gennaio è possibile fare domanda per ricevere l’assegno che avrà un importo variabile in base al proprio Isee e alla composizione del nucleo familiare. L’erogazione dell’Assegno Unico sarà disposta direttamente da Inps ogni mese e non più in busta paga. 

Sarai richiamato per la conferma del giorno

Prenota subito il tuo POSTO

Ingresso con contributo  a favore  dell’associazione “fare x bene” onlus di 10 euro