Inca – patronato Cgil
- PENSIONI
- INVALIDITÀ
- MALATTIE PROFESSIONALI
- SOSTEGNO AL REDDITO
- INDENNITÀ COVID-19
L’Inca, Istituto nazionale confederale di assistenza, nasce nel 1945 durante il primo Congresso della Cgil per assistere le lavoratrici e i lavoratori italiani senza distinzione di fede politica e religiosa, anche se non organizzati sindacalmente. Attualmente l’Inca offre consulenza, assistenza e tutela, patrocinio per la difesa dei diritti previdenziali, sociali e sanitari.
Tra le funzioni principali: assistenza nei rapporti con gli enti previdenziali e con le strutture socio-sanitarie; tutela dei lavoratori del settore pubblico e privato per ogni tipo di pensione controllo delle posizioni assicurative; assistenza per i diritti alla maternità, malattia, disoccupazione; sostegno al reddito in caso di ristrutturazioni aziendali o perdita del posto di lavoro; assistenza e tutela per contratti atipici; assistenza e tutela per infortuni e malattie professionali, cause di servizio ed equo indennizzo.
L’Inca opera anche all’estero dove la comunità italiana è presente in modo consistente.
RECAPITI INCA
La INCA Cgil di Pescara riceve solo per appuntamento durante l'emergenza covid19 nei giorni
- Sede principale di Pescara via B.Croce, 108
- 085 45431
- pescara@inca.it
ORARI
- lunedì: 9.00/13.00 - 16.00/19.00
- martedì: 9.00/13.00 - 16.00/19.00
- mercoledì: 9.00/13.00
- giovedì: 9.00/13.00 - 16.00/19.00
- venerdì: 9.00/13.00 - 16.00/19.00

Assegno al nucleo familiare
documentazione necessaria
- Documento richiedente
- Codice fiscale richiedente
- Isee nucleo familiare
- Iban (postale,bancario,prepagata)
Bonus Bebè
(assegno di natalità)
documentazione necessaria
- Documento richiedente
- Codice fiscale richiedente
- Isee
Bonus Mamma
(c.d. premio alla nascita)
documentazione necessaria
- Documento richiedente
- Codice fiscale richiedente
- certificato del ginecologo necessariamente online (non prima della 32ma settimana)
- codice fiscale figlio se nascita avvenuta
- Iban (bancario, postale, prepagata)
Pensione di vecchiaia/ anzianità/Q.100
documentazione necessaria
- Documento richiedente
- Codice fiscale richiedente
- Ultima dichiarazione dei redditi personale e del coniuge (se lavora)
- Iban (postale, bancario con indicazione filiale apertura)
- Data e luogo di matrimonio
- Codici fiscali dei figli se a carico fiscalmente
Maternità Obbligatoria
documentazione necessaria
- Documento richiedente
- Codice fiscale richiedente
- certificato del ginecologo con la data presunta parto inviato telematicamente se anticipata: certificato attestante parto a rischio (asl), lavoro a rischio (itl)
- se flessibilità (1+4 o 5 post parto): certificato del ginecologo e medico aziendale no problemi alla gestante e al figlio
- se pagamento diretto: Iban
Malattia Professionale
documentazione necessaria
- Documento richiedente
- Codice fiscale richiedente
- Certificato di malattia professionale (medico curante/medico Inca*)
- Documentazione sanitaria
*se ci si intende avvalere della consulenza del medico Inca è necessario prenotare appuntamento nei giorni stabiliti e portare documentazione sanitaria in visione
Invalidità civile/legge 104
(richiesta riconoscimento beneficio)
documentazione necessaria
- Documento richiedente
- Codice fiscale richiedente
- certificato medico on-line con richiesta delle prestazioni (medico curante/medico Inca*)
*se ci si avvale della consulenza e dell’invio da parte del Medico Inca è possibile fissare appuntamento nei giorni prestabiliti portando tutta la documentazione sanitaria in possesso in visione
Congedi parentali
(anche Covid19)
documentazione necessaria
- Documento richiedente
- Codice fiscale richiedente
- Codici fiscali nucleo familiare (figlio per cui si intende richiedere e altro genitore e sua condizione lavorativa)
- Indicazione esatta dei periodi da richiedere
Infortunio
documentazione necessaria
- Documento richiedente
- Codice fiscale richiedente
- Certificazione inail
- Attestazione sanitaria/pronto soccorso
NASPI
(Nuovo Assegno Sociale per l'Impiego)
documentazione necessaria
- Documento richiedente
- Codice fiscale richiedente
- Iban (postale,bancario,prepagata)
- Copia contratto di lavoro (possibilmente ultimo)
- Lettera di licenziamento (se previsto)
- Verifica se titolarità P. Iva o altro rapporto occasionale (se si, reddito presunto derivante anno in corso)
Reddito di Cittadinanza
documentazione necessaria
- Documento richiedente
- Codice fiscale richiedente
- Isee nucleo familiare
- Iban (postale,bancario,prepagata)