Cognome | Nome | Struttura |
Aloumon | Dovi | CGIL |
Antonucci | Mirco | FLAI |
Bada | Nicola | FILCAMS |
Bavecchi | Cesarina | SPI |
Biagi | Roberto | SPI |
Blasioli | Alessio | FIOM |
Borsetti | Mario | SPI |
Bosco | Rossana | SLC |
Canale | Franca | SPI |
Carra | Stefano | FISAC |
Carrella | Francesco | GIOVANI |
Cianci | Dina | CGIL |
Ciccotelli | Claudia | FILCTEM |
Cipollini | Lucio | FILCAMS |
Colangelo | Salvatore | SPI |
Cupido | Guido | SLC |
D’Addario | Giovanni | FILCTEM |
D’Agostino | Sara | FILCAMS |
D’agresta | Francesco | NIDIL |
Delle Monache | Andrea | CGIL |
Di Fonzo | Eugenio | FILT |
Di Giammarco | Anna Maria | SPI |
Di Giovanni | Massimo | FP |
Di Lodovico | Roberto | SPI |
Di Pietrantonio | Marco | FP |
Di Simone | Alessandra | SPI |
Di Tillio | Nino | SPI |
Di Tommaso | Federica | FILCAMS |
Di Virgilio | Gianna Paola | AUSER |
Febo | Italo | SPI |
Ferrante | Claudio | CGIL |
Genco | Alessandra | FISAC |
Grugnale | Laura | FILLEA |
Guobadia | Patrick | CGIL |
Labarbera | Rita | FILCAMS |
Liguori | Daniela | CGIL |
Maiano | Luigina | SPI |
Marconi | Augusta | FLC |
Marinucci | Luigi | FILLEA |
Marrone | Maria Luisa | SPI |
Marziale | Fabiola | FILCAMS |
Massarotti | Lorenza | FILT |
Oleandro | Giuseppe | SUNIA |
Ondifero | Luca | CGIL |
Palma | Paolo | FLC |
Perseo | Antonio | FILCTEM |
Petrella | Attilio | FILCAMS |
Pietrangelo | Carlo | FIOM |
Piselli | Maria Loredana | SPI |
Purgante | Mirella | SPI |
Ranieri | Marco | FILLEA |
Rapattoni | Sirena | SPI |
Rossi | Nadia | FLAI |
Scurti | Lorenzo | CAAF |
Terenzi | Antonio | FEDERC. |
Tersigni | Alessandra | FIOM |
Urbano | Davide | FILCAMS |
Urso | Marinella | FP |
Valente | Francesco Paolo | FP |
Valentini | Michela | FILLEA |
Ciao 👋 Possiamo aiutarti?
L’Assegno unico e universale per i figli a carico è per tutti. Per richiederlo potete presentarvi alla sede del patronato Inca più vicina a casa vostra, dopo aver ottenuto un Isee valido grazie all’aiuto dei Caaf Cgil
A marzo 2022 parte il nuovo Assegno Unico e Universale che sarà destinato a tutte le figlie e i figli fino a 21 anni, a prescindere dalla condizione lavorativa dei genitori e sostituirà tutti i benefici precedenti (Anf e detrazioni per figli e bonus nascita e bebè).
Da gennaio è possibile fare domanda per ricevere l’assegno che avrà un importo variabile in base al proprio Isee e alla composizione del nucleo familiare. L’erogazione dell’Assegno Unico sarà disposta direttamente da Inps ogni mese e non più in busta paga.
Sarai richiamato per la conferma del giorno
Ingresso con contributo a favore dell’associazione “fare x bene” onlus di 10 euro