n° | Nome | Cognome | struttura |
---|---|---|---|
1 | Dovi | Aloumon | FILLEA |
2 | Giovanni | Ameli | SPI |
3 | Mirco | Antonucci | FLAI |
4 | Raffaele | Assetta | FILLEA |
5 | Cesarina | Bavecchi | SPI |
6 | Valentina | Belfiglio | FIOM |
7 | Roberto | Biagi | SPI |
8 | Ettore | Bianchi | SPI |
9 | Alessio | Blasioli | FIOM |
10 | Mario | Borsetti | SPI |
11 | Cinzia | Brunetti | FILCAMS |
12 | Lucio | Camarra | FILCAMS |
13 | Franca | Canale | SPI |
14 | Kristian | Carminelli | FILLEA |
15 | Paolo | Castellucci | SPI |
16 | Stefania | Catalano (sosp. Art.7) | FLC |
17 | Lucio | Cipollini | FILCAMS |
18 | Salvatore | Colangelo | SPI |
19 | Antonio | D’Addario | FIOM |
20 | Giovanni | D’Addario | FILCTEM |
21 | Simona | De Laurentis | FP |
22 | Andrea | Delle Monache | FILLEA |
23 | Leandra | Di Carluccio | FILCAMS |
24 | Massimiliano | Di Donato | FLC |
25 | Annamaria | Di Giammarco | FP |
26 | Massimo | Di Giovanni | FP |
27 | Emilia | Di Nicola | SPI |
28 | Marco | Di Pietrantonio | FP |
29 | Paride | Di Renzo | FILCTEM |
30 | Simonetta | Signorile | SPI |
31 | Alessandra | Di Simone | FILCAMS |
32 | Nino | Di Tillio | SPI |
33 | Angelina | Di Tommaso | SPI |
34 | Domenico | Fragassi | FILLEA |
35 | Massimo | Giancola | SLC |
36 | Patrizio | Gobeo | FILT |
37 | Patrick | Goubadia | CGIL |
38 | Carla | Grannonico | FILLEA |
39 | Laura | Grugnale | FILLEA |
40 | Rita | Labarbera | FILCAMS |
41 | Daniela | Liguori | FILCAMS |
42 | Paola | Magliani | SLC |
43 | Luigina | Maiano | SPI |
44 | Luigi | Marinucci | FILLEA |
45 | Leonida | Mazza | FP |
46 | Norina | Mercuri | SPI |
47 | Vittorio | Morelli | SPI |
48 | Dina | Cianci | FIOM |
49 | Luca | Ondifero | CGIL |
50 | Antonio | Perseo | FILCTEM |
51 | Attilio | Petrella | FILCAMS |
52 | Roberta | Petrelli | FILT |
53 | Loredana | Piselli | SPI |
54 | Pasquale | Pizzuti | CGIL |
55 | Nicola | Primavera | CGIL |
56 | Sirena | Rapattoni | SPI |
57 | Franco | Rolandi | FILT |
58 | Nadia | Rossi | FLAI |
59 | Katiuscia | Ruggiero | FILCAMS |
60 | Nadia | Ruscitti | FILCAMS |
61 | Daniela | Ruscitti | FILCTEM |
62 | Fabio | Sabatini | FILLEA |
63 | Tiziana | Schirinzi | FILCAMS |
64 | Lorenzo | Scurti | FILCAMS |
65 | Enrico | Sodano | FP |
66 | Alessandra | Tersigni | NIDIL |
67 | Aida | Tiberi | FILCAMS |
68 | Francesco | Trivelli | FISAC |
69 | Nicola | Trotta | FLC |
70 | Davide | Urbano | FILCAMS |
71 | Paolo | Verrotti | FISAC |
n° | Nome | Cognome | struttura |
---|---|---|---|
1 | Dovi | Aloumon | FILLEA |
2 | Cesarina | Bavecchi | SPI |
3 | Roberto | Biagi | SPI |
4 | Ettore | Bianchi | SPI |
5 | Alessio | Blasioli | FIOM |
6 | Franca | Canale | SPI |
7 | Kristian | Carminelli | FILLEA |
8 | Paolo | Castellucci | SPI |
9 | Stefania | Catalano (sosp. Art.7) | FLC |
10 | Dina | Cianci | FIOM |
11 | Lucio | Cipollini | FILCAMS |
12 | Salvatore | Colangelo | SPI |
13 | Giovanni | D’Addario | FILCTEM |
14 | Andrea | Delle Monache | FILLEA |
15 | Leandra | Di Carluccio | FILCAMS |
16 | Annamaria | Di Giammarco | FP |
17 | Massimo | Di Giovanni | FP |
18 | Marco | Di Pietrantonio | FP |
19 | Alessandra | Di Simone | FILCAMS |
20 | Nino | Di Tillio | SPI |
21 | Massimo | Giancola | SLC |
22 | Patrizio | Gobeo | FILT |
23 | Patrick | Goubadia | CGIL |
24 | Carla | Grannonico | FILLEA |
25 | Daniela | Liguori | FILCAMS |
26 | Luigina | Maiano | SPI |
27 | Luigi | Marinucci | FILLEA |
28 | Leonida | Mazza | FP |
29 | Vittorio | Morelli | SPI |
30 | Luca | Ondifero | CGIL |
31 | Antonio | Perseo | FILCTEM |
32 | Loredana | Piselli | SPI |
33 | Pasquale | Pizzuti | CGIL |
34 | Nicola | Primavera | CGIL |
35 | Franco | Rolandi | FILT |
36 | Nadia | Rossi | FLAI |
37 | Daniela | Ruscitti | FILCTEM |
38 | Nadia | Ruscitti | FILCAMS |
39 | Lorenzo | Scurti | FILCAMS |
40 | Simonetta | Signorile | SPI |
41 | Alessandra | Tersigni | NIDIL |
42 | Aida | Tiberi | FILCAMS |
43 | Francesco | Trivelli | FISAC |
44 | Nicola | Trotta | FLC |
45 | Davide | Urbano | FILCAMS |
Ciao 👋 Possiamo aiutarti?
L’Assegno unico e universale per i figli a carico è per tutti. Per richiederlo potete presentarvi alla sede del patronato Inca più vicina a casa vostra, dopo aver ottenuto un Isee valido grazie all’aiuto dei Caaf Cgil
A marzo 2022 parte il nuovo Assegno Unico e Universale che sarà destinato a tutte le figlie e i figli fino a 21 anni, a prescindere dalla condizione lavorativa dei genitori e sostituirà tutti i benefici precedenti (Anf e detrazioni per figli e bonus nascita e bebè).
Da gennaio è possibile fare domanda per ricevere l’assegno che avrà un importo variabile in base al proprio Isee e alla composizione del nucleo familiare. L’erogazione dell’Assegno Unico sarà disposta direttamente da Inps ogni mese e non più in busta paga.
Sarai richiamato per la conferma del giorno
Ingresso con contributo a favore dell’associazione “fare x bene” onlus di 10 euro