Abruzzo, c’è il bonus di 1000 euro per gli addetti degli appalti scolastici

“Finalmente, dopo mesi di attesa, è stato pubblicato sul sito della Regione Abruzzo il bando per la richiesta di un bonus di 1000 euro per le lavoratrici e i lavoratori che lavorano in appalto nei servizi delle mense e delle pulizie all’interno delle scuole statali, di ogni ordine e grado, della Regione Abruzzo. Un importante risultato fortemente […]
Farmacie private, un contratto che valorizza il lavoro

Siglata l’ipotesi di accordo, diamo voce ai farmacisti. Vania: “Siamo stremati dal Covid, finalmente un giusto riconoscimento”. Massimo: “Un rinnovo importante atteso da otto anni”. Antonelli, Filcams: “Così diamo una prospettiva al settore”. Ilavoratori delle farmacie private parlano del rinnovo contrattuale: l’ipotesi di accordo è arrivata lo scorso 11 settembre, e riguarda circa 60.000 lavoratori […]
LAVORATORI STAGIONALI: I DATI DELL’INPS SMONTANO LA POLEMICA SUL REDDITO DI CITTADINANZA

I numeri che sono stati presentati ieri dal rapporto annuale INPS 2020 ci dicono che la stragrande maggioranza dei percettori del Reddito di Cittadinanza sono inoccupati da molto tempo e difficilmente rioccupabili. Infatti, i due terzi degli oltre 3 milioni di beneficiari, non risultano presenti negli archivi Inps degli estratti conto contributivi negli anni 2018 […]
GRANDE DISTRIBUZIONE TRA PASSATO E FUTURO

Il commercio in Abruzzo, tra nuove dinamiche di acquisto e tutela dell’occupazione. FILCAMS CGIL Abruzzo Molise. Negli ultimi anni il settore del commercio sta subendo delle profonde trasformazioni. Da una parte la crisi economica degli ultimi anni ha ridotto la propensione al consumo di massa e dall’altra i nuovi modelli di acquisto che si sono […]
La falsa narrazione dei lavoratori del Turismo che preferiscono il reddito di cittadinanza ad un lavoro

Per la Filcams, categoria del Turismo della Cgil, oltre al danno, la beffa: una strumentalizzazione che colpisce chi più sta subendo gli effetti della crisi. Secondo i dati forniti dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro, nei comparti della ristorazione e dell’alloggio tassi di irregolarità superiori al 70%, il Turismo il settore dove si concentra il numero maggiore […]
Decreto Semplificazioni: se il governo inserisce la liberalizzazione subappalto e massimo ribasso in decreto metteremo in campo mobilitazione

Con la liberalizzazione del subappalto e la reintroduzione del massimo ribasso il Governo si accinge a dare un duro colpo alle tutele di lavoratrici e lavoratori dei servizi in appalto, peraltro proprio nel giorno della celebrazione del 51°anno dello Statuto dei Lavoratori. E’ unanime la posizione dei sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl, UIltucs […]
LAVORO STAGIONALE…LA PAROLA ALLA FILCAMS CGIL!

PART TIME VERTICALE CICLICO: FINALMENTE RICONOSCIUTO IL PERIODO DI SOSPENSIONE AI FINI PENSIONISTICI

Con la circolare n. 74 del 4 maggio, l’Inps ha fornito le indicazioni sulla nuova modalità di calcolo dell’anzianità contributiva, introdotta dalla legge di Bilancio.Un risultato importante conseguito grazie alle nostre battaglie.Anche i lavoratori in part time verticale ciclico potranno andare in pensione, con le solite regole di tutti gli altri lavoratori, infatti i periodi […]
Farmacie, piano vaccinale e contratto nazionale: le criticità di un settore strategico

Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs avviano una campagna di mobilitazione e assemblee dei lavoratori Prosegue il confronto tra le Organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e Federfarma sui temi del coinvolgimento delle farmacie e dei collaboratori di farmacia nel piano vaccinale nazionale, della salute e sicurezza e degli aspetti economici e normativi connessi e […]
Gioco Legale: mobilitazione nazionale il 12 maggio. I Sindacati: “Vogliamo una data certa per le riaperture”

L’Italia è in zona gialla, i 150mila lavoratori del gioco legale sono in zona rossa, ancora fermi e senza nessuna sicurezza sul loro futuro. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs chiedono una data certa sulle riaperture. Proprio come le altre attività. Senza ipocrisie, pronti a farlo in completa sicurezza. Lavoratrici e lavoratori del settore lo ribadiranno […]