Referendum 8 e 9 giugno 2025

COSA SI VOTA E PERCHE’: 1. Stop ai licenziamenti illegittimi Quesito:«Volete voi l’abrogazione del d.lgs. 4 marzo 2015, n. 23, recante “Disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183” nella sua interezza?» Il PRIMO dei quattro referendum sul lavoro chiede l’abrogazione […]
Voto Fuori Sede Referendum 8 e 9 Giugno 2025

Hai diritto al voto fuori sede se: Cosa devi fare: Cosa succede dopo: – Documento di identità – Tessera elettorale – Attestazione ricevuta Dowload:
Referendum 2025: votiamo Sì per cambiare l’Italia, il voto è la nostra rivolta.

LA CORTE COSTITUZIONALE HA RITENUTO VALIDI 5 QUESITI REFERENDARI PER I QUALI NEL 2024 ABBIAMO RACCOLTO 5 MILIONI DI FIRME. Ciascuno di noi, con il voto, ha la possibilità di cambiare in meglio il Paese.Ogni anno muoiono 1000 persone sul lavoro, rendiamolo più sicuro.Cancelliamo le leggi che hanno reso le lavoratrici e i lavoratori più […]
Sì all’Italia Unita Libera Giusta

La Legge sull’autonomia differenziata va abrogata perché spaccherà l’Italia in tante piccole patrie, aumenterà i divari territoriali e peggiorerà le già insopportabili diseguaglianze sociali, a danno di tutta la collettività e, in particolare, di lavoratrici e lavoratori, pensionate e pensionati, giovani e donne. Volete Voi che sia abrogata la legge 26 giugno 2024, n. 86, […]
Referendum Popolare 2024

Firma anche tu Il lavoro deve essere tutelato perché è un diritto costituzionale. Deve essere sicuro perché di lavoro si deve vivere e non morire. Deve essere dignitoso e perciò ben retribuito. Deve essere stabile perché la precarietà è una perdita di libertà. Leggi i 4 Quesiti referendari Firma anche tu
io, tu…volontari!

Studi e lavori? Raccontaci la tua esperienza

L’Udu insieme a Cgil e Fondazione Di Vittorio lancia un’inchiesta sulle condizioni di chi durante il proprio percorso d’istruzione svolge un’occupazione. Una scelta spesso obbligata. compila il questionario! Studi e lavori? Raccontaci la tua esperienza – Collettiva
QUANTO SI SPENDE PER L’ENERGIA ELETTRICA E PER IL GAS?

iniziativa pubblica di FEDERCONSUMATORI Abruzzo e SPI CGIL Pescara 26 ottobre 2023 ore 16:00 presso la Biblioteca Emilia Di Nicola – Pescara via Aldo Moro, 15/6
CORSO DI PRIMO SOCCORSO

Protezione Civile Val Pescara, Auser Territoriale Pescara, SPI CGIL Pescara promuovono un corso di primo soccorso aperto agli iscritti Auser e CGIL.
PIU’ DIRITTI, MENO BARRIERE

https://www.collettiva.it/copertine/diritti/2023/07/10/video/piu-diritti-meno-barriere-disabili-3226780/