Referendum 8 e 9 giugno 2025

1920x730px si vota si 1

COSA SI VOTA E PERCHE’: 1. Stop ai licenziamenti illegittimi Quesito:«Volete voi l’abrogazione del d.lgs. 4 marzo 2015, n. 23, recante “Disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183” nella sua interezza?» Il PRIMO dei quattro referendum sul lavoro chiede l’abrogazione […]

Referendum 2025: votiamo Sì per cambiare l’Italia, il voto è la nostra rivolta.

Banner Sito CGIL 1350x900

LA CORTE COSTITUZIONALE HA RITENUTO VALIDI 5 QUESITI REFERENDARI PER I QUALI NEL 2024 ABBIAMO RACCOLTO 5 MILIONI DI FIRME. Ciascuno di noi, con il voto, ha la possibilità di cambiare in meglio il Paese.Ogni anno muoiono 1000 persone sul lavoro, rendiamolo più sicuro.Cancelliamo le leggi che hanno reso le lavoratrici e i lavoratori più […]

Sì all’Italia Unita Libera Giusta

post quadrato referendum autonomia 1080x1080 1

La Legge sull’autonomia differenziata va abrogata perché spaccherà l’Italia in tante piccole patrie, aumenterà i divari territoriali e peggiorerà le già insopportabili diseguaglianze sociali, a danno di tutta la collettività e, in particolare, di lavoratrici e lavoratori, pensionate e pensionati, giovani e donne. Volete Voi che sia abrogata la legge 26 giugno 2024, n. 86, […]

Referendum Popolare 2024

Cimettolafirma 1

Firma anche tu Il lavoro deve essere tutelato perché è un diritto costituzionale. Deve essere sicuro perché di lavoro si deve vivere e non morire. Deve essere dignitoso e perciò ben retribuito. Deve essere stabile perché la precarietà è una perdita di libertà. Leggi i 4 Quesiti referendari Firma anche tu

Studi e lavori? Raccontaci la tua esperienza

142206679 9e41f8b4 0856 4893 965c 620aa35dc2bd

L’Udu insieme a Cgil e Fondazione Di Vittorio lancia un’inchiesta sulle condizioni di chi durante il proprio percorso d’istruzione svolge un’occupazione. Una scelta spesso obbligata. compila il questionario! Studi e lavori? Raccontaci la tua esperienza – Collettiva

CORSO DI PRIMO SOCCORSO

volantino corso primo soccorso

Protezione Civile Val Pescara, Auser Territoriale Pescara, SPI CGIL Pescara promuovono un corso di primo soccorso aperto agli iscritti Auser e CGIL.

Richiedi un appuntamento in sede per richiedere l'iSEE o L'ASSEGNO UNICO FAMILIARE

L’Assegno unico e universale per i figli a carico è per tutti. Per richiederlo potete presentarvi alla sede del patronato Inca più vicina a casa vostra, dopo aver ottenuto un Isee valido grazie all’aiuto dei Caaf Cgil

A marzo 2022 parte il nuovo Assegno Unico e Universale che sarà destinato a tutte le figlie e i figli fino a 21 anni, a prescindere dalla condizione lavorativa dei genitori e sostituirà tutti i benefici precedenti (Anf e detrazioni per figli e bonus nascita e bebè).

Da gennaio è possibile fare domanda per ricevere l’assegno che avrà un importo variabile in base al proprio Isee e alla composizione del nucleo familiare. L’erogazione dell’Assegno Unico sarà disposta direttamente da Inps ogni mese e non più in busta paga. 

Sarai richiamato per la conferma del giorno

Prenota subito il tuo POSTO

Ingresso con contributo  a favore  dell’associazione “fare x bene” onlus di 10 euro