DIRITTI • REDDITO • DIGNITÀ

Gli stagionali agricoli, considerati essenziali in tutte le fasi della pandemia, sono stati dimenticati anche dal nuovo governo, discriminati ed esclusi dal diritto di ricevere un “sostegno”.
Sono un milione le lavoratrici e i lavoratori che si spaccano la schiena, sotto il sole e le intemperie, che hanno perso giornate di lavoro con l’emergenza sanitaria in corso e che non vedono rinnovati i contratti a causa dell’ostracismo delle parti datoriali.
Il governo ha dimenticato anche gli stagionali degli agriturismi, da un anno senza lavoro e senza alcun sostegno al reddito.

Le lavoratrici ed i lavoratori agricoli sono essenziali sempre!
A chi per mesi ha garantito cibo sulle tavole di tutti vanno garantiti diritti contrattuali e reddito dignitoso.

Per questo il 31 marzo saremo in piazza a Roma ed il 10 aprile davanti alle prefetture di tutta Italia per chiedere che il Decreto Sostegni venga modificato.
Una lotta che merita il sostegno di tutt*.

Richiedi un appuntamento in sede per richiedere l'iSEE o L'ASSEGNO UNICO FAMILIARE

L’Assegno unico e universale per i figli a carico è per tutti. Per richiederlo potete presentarvi alla sede del patronato Inca più vicina a casa vostra, dopo aver ottenuto un Isee valido grazie all’aiuto dei Caaf Cgil

A marzo 2022 parte il nuovo Assegno Unico e Universale che sarà destinato a tutte le figlie e i figli fino a 21 anni, a prescindere dalla condizione lavorativa dei genitori e sostituirà tutti i benefici precedenti (Anf e detrazioni per figli e bonus nascita e bebè).

Da gennaio è possibile fare domanda per ricevere l’assegno che avrà un importo variabile in base al proprio Isee e alla composizione del nucleo familiare. L’erogazione dell’Assegno Unico sarà disposta direttamente da Inps ogni mese e non più in busta paga. 

Sarai richiamato per la conferma del giorno

Prenota subito il tuo POSTO

Ingresso con contributo  a favore  dell’associazione “fare x bene” onlus di 10 euro