Voto Fuori Sede Referendum 8 e 9 Giugno 2025

Hai diritto al voto fuori sede se:

  • Sei uno studente, un lavoratore o in cura medica
  • Ti trovi in un Comune di una provincia diversa da quella in cui sei iscritto alle liste elettorali
  • La tua permanenza dura da almeno 3 mesi, includendo l’8-9 giugno

Cosa devi fare:

  • Scarica e compila la domanda
  • Presentala entro il 4 maggio 2025 al Comune del tuo domicilio temporaneo (a mano oppure on-line)
  • Allega: documento di identità in corso di validità, tessera elettorale, certificazione o autocertificazione che dimostri la tua condizione (studio, lavoro, cure mediche)

Cosa succede dopo:

  • Entro il 3 giugno riceverai una attestazione di ammissione al voto dal Comune dove ti trovi, con l’indirizzo della tua sezione elettorale temporanea.
  • Il giorno del voto porta con te:

– Documento di identità

– Tessera elettorale

– Attestazione ricevuta

Dowload:

  • Domanda di ammissione al voto fuori sede
  • Fac simile di autocertificazione

Richiedi un appuntamento in sede per richiedere l'iSEE o L'ASSEGNO UNICO FAMILIARE

L’Assegno unico e universale per i figli a carico è per tutti. Per richiederlo potete presentarvi alla sede del patronato Inca più vicina a casa vostra, dopo aver ottenuto un Isee valido grazie all’aiuto dei Caaf Cgil

A marzo 2022 parte il nuovo Assegno Unico e Universale che sarà destinato a tutte le figlie e i figli fino a 21 anni, a prescindere dalla condizione lavorativa dei genitori e sostituirà tutti i benefici precedenti (Anf e detrazioni per figli e bonus nascita e bebè).

Da gennaio è possibile fare domanda per ricevere l’assegno che avrà un importo variabile in base al proprio Isee e alla composizione del nucleo familiare. L’erogazione dell’Assegno Unico sarà disposta direttamente da Inps ogni mese e non più in busta paga. 

Sarai richiamato per la conferma del giorno

Prenota subito il tuo POSTO

Ingresso con contributo  a favore  dell’associazione “fare x bene” onlus di 10 euro