RIPARTIRE DALLE CITTA’ Verso la Nuova Pescara

E’ prevista per giovedì 9 giugno 2022 alle ore 16.30 al Museo Cascella di Pescara, la presentazione del Libro di Gaetano Sateriale che dà il titolo all’iniziativa e lo spunto per aprire un confronto con i Sindaci dei 3 capoluoghi protagonisti della Nuova Pescara (Pescara, Montesilvano, Spoltore), con il Presidente della Commissione Statuto, con la politica, le associazioni di rappresentanza, i lavoratori e le lavoratrici, le associazioni datoriali, associazioni di volontariato, i movimenti, gli studenti, i giovani e con la società civile di tutto il territorio interessato. Faremo un focus sulla possibile opportunità offerta alle 3 città coinvolte che con la fusione darebbero vita ad una nuova identità metropolitana di circa 200.000 abitanti. Si realizzerebbe sul nostro territorio la più grande fusione di comuni mai realizzata altrove nel nostro paese, un’opportunità da cogliere per rilanciare e valorizzare il territorio, per lo sviluppo socio economico per una nuova dimensione sostenibile, europea, moderna.

Luca Ondifero Segretario Generale Cgil Pescara

Richiedi un appuntamento in sede per richiedere l'iSEE o L'ASSEGNO UNICO FAMILIARE

L’Assegno unico e universale per i figli a carico è per tutti. Per richiederlo potete presentarvi alla sede del patronato Inca più vicina a casa vostra, dopo aver ottenuto un Isee valido grazie all’aiuto dei Caaf Cgil

A marzo 2022 parte il nuovo Assegno Unico e Universale che sarà destinato a tutte le figlie e i figli fino a 21 anni, a prescindere dalla condizione lavorativa dei genitori e sostituirà tutti i benefici precedenti (Anf e detrazioni per figli e bonus nascita e bebè).

Da gennaio è possibile fare domanda per ricevere l’assegno che avrà un importo variabile in base al proprio Isee e alla composizione del nucleo familiare. L’erogazione dell’Assegno Unico sarà disposta direttamente da Inps ogni mese e non più in busta paga. 

Sarai richiamato per la conferma del giorno

Prenota subito il tuo POSTO

Ingresso con contributo  a favore  dell’associazione “fare x bene” onlus di 10 euro