Nell’ambito della celebrazione del 75esimo della Camera del Lavoro di Pescara, e in continuità con l’iniziativa che ha visto il nostro Segretario Generale Maurizio Landini confrontarsi con le nuove generazioni del mondo della scuola, sulle nuove sfide del presente e del futuro, abbiamo previsto un altro incontro rivolto ai ragazzi degli istituti superiori pescaresi, in chiave un po’ diversa dai nostri soliti linguaggi.
Il 22 ottobre, presso l’Auditorium Flaiano di Pescara, abbiamo ospitato Alessio Mariani, in arte Murubutu, docente di filosofia e rapper.
Murubutu è considerato uno degli esponenti più in vista dello storytelling rap in Italia. Ha pubblicato Infernvm, un album completamente dedicato all’Inferno di Dante che ha riscosso l’approvazione unanime di critica e pubblico, votato come miglior album hip hop italiano del 2020. Il disco Infernvm è dedicato proprio all’Inferno dantesco e consente anche grazie a un linguaggio vicino alle giovani generazioni, di avvicinarsi alla Divina Commedia e di esplorare tematiche attuali come l’individualismo, il bullismo, la dipendenza da sostanze.
A condurre il confronto Oscar Buonamano che ha dato modo ai ragazzi di intervenire e interagire con l’artista e la Cgil.