Ammortizzatori sociali, si procede verso la semplificazione

cassa integrazione ammortizzatori sociali orlando L’incontro tra il ministro Orlando, i sindacati e le imprese per velocizzare la cassa integrazione. Allo studio norme sugli ammortizzatori da inserire nel decreto Ristori e da adottare poi a regime Il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, ha incontrato in videoconferenza sindacati e imprese per discutere di tutti i temi […]
Appalti di servizi: dall’emergenza sanitaria alla ripresa

Pulizie e sanificazione, servizi integrati, vigilanza privata e ristorazione, la situazione degli appalti di servizi sia pubblici che privati dopo un anno di pandemia è davvero complessa, per questo la Filcams ha organizzato un’iniziativa online “Appalti di servizi: dall’emergenza sanitaria alla ripresa” per confrontarsi sulla situazione e pianificare gli ambiti di intervento e le azioni per il […]
Gioco Legale: un settore senza prospettive, i lavoratori si mobilitano

Sale Bingo, sale scommesse e Gaming Hall sono in sospensione e in regime di ammortizzatori sociali e non ci sono segnali positivi per il futuro. Si è riunito il 24 febbraio il Coordinamento unitario delle strutture e dei delegati del gioco legale. Gli addetti della distribuzione specializzata del gioco, delle Sale Bingo, sale scommesse e […]
Oltre i brevetti per sconfiggere il Covid

Siamo in una situazione di sostanziale monopolio. “Big pharma investe solo in ciò che le conviene, è necessario un intervento pubblico”, spiega l’economista Ugo Pagano: “Se un’azienda detentrice si rifiutasse di condividere le licenze, potrebbe essere perseguita per abuso di posizione dominante” “Serve una produzione straordinaria per rispondere alla domanda mondiale di vaccini. Perché la […]
Torniamo a fare spettacolo

Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom promuovono un’iniziativa per chiedere la ripartenza in sicurezza di tutto il settore. I lavoratori saranno in diverse piazze italiane. A Roma, davanti al Teatro dell’Opera, ci sarà anche il segretario generale della Cgil Maurizio Landini Il 23 febbraio segna un anno dall’inizio della pandemia. Questa data, carica di valore simbolico, […]
Il cantiere: ipotesi per le pensioni prossime venture

La possibilità di andare in pensione con Quota 100 (62 anni e 38 di contributi) sarà in vigore fino alla fine dell’anno. Che cosa succederà dopo? Si potrà andare in pensione solo con la vecchiaia a 67 anni? In attesa che si riapra il confronto tra governo e sindacati cominciano a circolare le prime proposte. […]
Il record: i pensionati italiani i più tassati in Europa

I pensionati italiani sono tra i più tassati in Europa: 30 per cento in più degli altri Paesi. Su un assegno da 1.500 euro da noi si pagano 600 euro di tasse, in Germania 60. Nella generalità dei Paesi europei i redditi da pensione vengono colpiti con aliquote progressive e viene riconosciuta una detrazione d’imposta […]
Gaming hall e bingo ancora chiusi: il coordinamento dei lavoratori si riunisce per pianificare nuove iniziative

Le norme emanate dal Governo in relazione alla chiusura totale dell’intero settore giochi – gaming hall e bingo – scadono a breve, ma ancora non ci sono indicazioni per una possibile e rapida riapertura del settore.I lavoratori da ottobre sono costantemente in sospensione e in regime di ammortizzatori sociali e le attività sono chiuse, con […]
Il segretario generale della Cgil commenta l’intervento programmatico del neo presidente del Consiglio in Senato

“Un discorso programmatico di alto profilo quello del presidente del Consiglio Mario Draghi con una netta collocazione europea dell’Italia per costruire un’Europa nuova e socialmente sostenibile”. È il primo commento del segretario generale della Cgil Maurizio Landini alle parole pronunciate oggi in Senato dal neo presidente del Consiglio. Per il numero uno del sindacato di Corso d’Italia “è […]
CENTRO SPORTIVO LE NAIADI

In questi giorni stiamo assistendo ad un vero e proprio “balletto delle responsabilità” sulla riapertura del centro sportivo “Le Naiadi” di Pescara. Nel dibattito pubblico di queste ore sembra infatti smarrito il ruolo che riveste la struttura pubblica da un punto di vista sociale ed economico ed ora più che mai assume rilevanza il problema […]