Durante i periodi di emergenza epidemiologica COVID-19, allo scopo di evitare assembramenti tutte le prestazioni vengono effettuate tramite prenotazione

Emergenza COVID-19: durante i periodi di emergenza epidemiologica, allo scopo di evitare assembramenti tutte le prestazioni vengono effettuate tramite prenotazione

L’INPS DISCRIMINA, L’INCA CGIL TUTELA!!! #humanrights

INCA DINA

A seguito di ricorso promosso dall’Avvocato Matteo Tresca e dall’operatore Andrea Delle Monache del Patronato Inca di Pescara di concerto con la Fillea-Cgil, il Tribunale di Pescara – Sezione Lavoro e Previdenza – il 12 marzo 2021 ha emesso Sentenza favorevole al Sig. A. R., cittadino pakistano, nonché lavoratore edile, condannando l’INPS al pagamento della […]

Lavori usuranti: per pensione agevolata, domande entro il 1° maggio

Inps 14

I lavoratori, addetti ad attività gravose e pesanti, che maturano i requisiti agevolati per l’accesso al trattamento pensionistico dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022, devono presentare domanda entro il 1° maggio per il riconoscimento del beneficio. E’ quanto comunica l’Inps nel messaggio n°1169 del 19 marzo scorso precisando che la richiesta può essere […]

E’ INIZIATO LO SCACCO AL TERRITORIO

FISAC

In chiusura dal 24 aprile 2021 l’Agenzia 2 PESCARA PORTA NUOVA, l’Agenzia 6 PESCARA STADIO e la filiale di BUSSI Il Piano di ristrutturazione non interessa alla Fondazione Pescarabruzzo?

LA VITTORIA DEL RIDER: SUL CONTRATTO L’APP NON PUÒ DETTARE LEGGE

172967113 10159235583849591 3153892820622817532 n

Tu non firmi, io non ti faccio lavorare. Deve essere sembrato semplice all’app Social Food. Una punizione e un monito per tutti. Invece Fabio Pace, il rider palermitano escluso dalle consegne perché non aveva voluto firmare il contratto Ugl-Assodelivery, non si è lasciato intimidire e, sostenuto dai sindacati, ha impugnato il provvedimento. Ora la risposta […]

Muoviamoci insieme: esercizi per anziani che vogliono mantenersi attivi

muovins

HappyAgeing, l’Alleanza italiana per l’invecchiamento attivo, ha promosso “Muoviamoci Insieme”, un progetto in collaborazione con la Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitazione SIMFER dedicato agli anziani che vogliono mantenersi attivi in casa.A causa della pandemia da COVID19, molte persone anziane sono state costrette a rimanere a casa, spesso in spazi ristretti e con scarsa […]

Non autosufficienza: al via tavolo di confronto Conferenza Regioni-organizzazioni sindacali

nonauto1

#NONAUTOSUFFICIENZA Si è tenuto ieri un incontro fra il Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Stefano Bonaccini, e i vertici delle organizzazioni sindacali, rappresentati da Rossana Dettori, Segretario confederale Cgil, Andrea Cuccello, Segretario confederale Cisl, Domenico Proietti, Segretario confederale Uil, e le rispettive federazioni dei pensionati: Antonella Pezzullo, Segretaria nazionale Spi Cgil, […]

Contratto Nazionale ristorazione commerciale e collettiva: no ad ulteriori riduzioni di salario. Grave la decisione unilaterale di Fipe

PubbliciEsercizi big 1

Si è svolto ieri l’incontro richiesto da Fipe, Angem, Legacoop con le Segreterie Generali di Filcams, Fisascat e Uiltucs in merito alla richiesta avanzata dalle Associazioni datoriali di modificare le disposizioni contrattuali in materia di aumenti salariali e calcolo dell’accantonamento annuale per trattamento di fine rapporto. Come noto, il CCNL prevede un aumento della paga […]

MARSILIO CI RIPENSI. CHIUDA TUTTI I NEGOZI!

lafestanonsivende big

I dati di ieri, 31 marzo 2021 ci dicono che in Abruzzo ci sono: 607 pazienti ricoverati con sintomi, 68 in terapia intensiva, 9.457 in isolamento domiciliare, per un totale di positivi nella Regione pari a 10.132. Nel 2020 i dati dei contagi nella settimana prima di Pasqua erano decisamente più bassi, ad esempio, il […]

Richiedi un appuntamento in sede per richiedere l'iSEE o L'ASSEGNO UNICO FAMILIARE

L’Assegno unico e universale per i figli a carico è per tutti. Per richiederlo potete presentarvi alla sede del patronato Inca più vicina a casa vostra, dopo aver ottenuto un Isee valido grazie all’aiuto dei Caaf Cgil

A marzo 2022 parte il nuovo Assegno Unico e Universale che sarà destinato a tutte le figlie e i figli fino a 21 anni, a prescindere dalla condizione lavorativa dei genitori e sostituirà tutti i benefici precedenti (Anf e detrazioni per figli e bonus nascita e bebè).

Da gennaio è possibile fare domanda per ricevere l’assegno che avrà un importo variabile in base al proprio Isee e alla composizione del nucleo familiare. L’erogazione dell’Assegno Unico sarà disposta direttamente da Inps ogni mese e non più in busta paga. 

Sarai richiamato per la conferma del giorno

Prenota subito il tuo POSTO

Ingresso con contributo  a favore  dell’associazione “fare x bene” onlus di 10 euro